Rendering Volkswagen Golf VI

Questo “teorema” è ben conosciuto in Volkswagen, che dopo trent’anni di assoluto dominio, pare aver “steccato” con l’ultima generazione della Golf: costi per la produzione di ogni singolo modello eccessivi, vendite che, pur essendo ottime, non soddisfano in toto la dirigenza.
Va inoltre aggiunto che le dirette concorrenti sono molto più agguerrite, e anche in maggior numero, rispetto a un tempo: tutti questi fattori hanno fatto suonare la sirena d’allarme a Wolfsburg, tanto da far pensare ai manager un nuovo modello prima del previsto.
Non si tratterà di un nuovo esemplare, quanto piuttosto di un profondo restyling: nuovi interni, nuova linea e aggiornamenti a livello motoristico. La sostanza (la piattaforma e la meccanica) rimarrà invariata.
Il design sarà ispirato al concept Iroc: tratti tesi e decisi nel frontale, fiancata e coda più fluide ed arrotondate. I motori benzina saranno gli attuali 1.4, 1.6 e 2.0 ad iniezione diretta, mentre i propulsori a gasolio saranno nuovi di zecca. Confermato il 1.9 da 105 cavalli, debutteranno i nuovi common-rail: 2.0 litri di cilindrata con potenze di 120, 150 e 170 cavalli.
Le trasmissioni spazieranno dai manuali a 5-6 rapporti fino ai più tecnologici DSG.
Via | Autoblog.it
Nessun commento:
Posta un commento